Una motozappa a barra è una qualsiasi delle varie classi di attrezzi agricoli utilizzati per la lavorazione secondaria della terra. Un senso nel nome di questo strumento denota la presenza di telai con denti sottili che perforano la terra mentre vengono trascinati leggermente su di essa. Un altro significato nel nome indica macchine rotanti che impiegano denti rotanti simili a dischi su un telaio rotante per ottenere lo stesso risultato. La parte fisica di questi attrezzi è un aratro con mandrino e manico. La parte meccanica di esso è la rotazione del mandrino o della maniglia.
Oggi sono numerosi i modelli di motozappe a barra che puoi trovare sul mercato. Ad esempio, quelli più semplici sono dotati di una o due maniglie, che ruotano in posizioni verticali. Generalmente hanno una risata o un secchio sul fondo che viene tirato attraverso il trogolo usando una corda o una catena. Le motozappe che non ci puoi trovare sul mercato sono molto diverse tra di loro per quanto riguarda alcuni aspetti in particolare tra cui ad esempio le caratteristiche dei principali funzionalità di utilizzo e anche il modo con il quale questi prodotti vengono utilizzati. Inoltre, c’è anche da dire che i modelli di motozappe che oggi si trovano sul mercato e che si possono differenziare tra di loro anche per le dimensioni, per la qualità dei materiali di realizzazione dei prodotti stessi e anche per il tipo di terreno su cui sono in grado di lavorare. Questo tipo ha una regolazione automatica per larghezza e profondità di scavo. Sono disponibili anche aratri che possono essere montati su carrello elevatore o trattore con l’ausilio di una leva o gancio e catena.
Alcuni dei più recenti modelli di motozappe per coltivazioni biologiche comprendono un rullo che viene scavato nel terreno con una particolare angolazione e spostato per mezzo di pompe idrauliche o elettriche. Un coltivatore a ruote ha il vantaggio di poter essere spostato facilmente senza che sia necessario portare con sé l’operatore. Questo modello di motozappa è molto comodo per i giardinieri che non desiderano portare con sé una motozappa troppo grande e ingombrante. Anche i coltivatori di prodotti biologici preferiscono usare questa motozappa perché è più facile da controllare rispetto agli altri due modelli. Il prezzo di una motozappa varia a seconda delle dimensioni, dei marchi e delle caratteristiche di ogni singolo modello.
Maggiori informazioni le puoi trovare sul sito web www.miglioremotozappa.it dedicato all’argomento.